QUELLE DEI ’70

Voci italiane femminili
Nel “lungo decennio”

Polcenigo (PN), 2025

Ecco un progetto incentrato sulla musica leggera italiana degli anni ’70 al femminile: canzoni interpretate all’epoca da donne, ora raccontate ed eseguite con particolari arrangiamenti. La scelta è caduta su cantanti e brani celebri, resi noti da festival, trasmissioni popolari e stampa che oggi definiremmo mainstream, ma che non difettano affatto di significati e spunti di riflessione notevoli su temi decisamente importanti: femminismo e maschilismo, guerra e pace, emigrazione e viaggio, ribellione giovanile e cambiamento dei costumi sessuali, sfruttamento sul lavoro e critica dell’industria dello spettacolo…

L’espressione “lungo decennio” nasce dalla convinzione, senz’altro condivisibile, che per capire meglio gli anni ’70 occorra partire almeno dalla metà dei ’60, giungendo sino all’inizio degli ’80. E il proposito è quello di sfogliare pagine di storia sociale, della musica, della comunicazione e del costume attingendo a periodi ormai lontani, quasi “mitici”. Non si tratta, però, di una semplice “operazione nostalgia”, perché l’iniziativa aiuta anche a comprendere meglio, in una prospettiva storica e attualizzante, diversi aspetti dei nostri giorni.

L’idea attira certamente molti ultracinquantenni, ma lo sguardo su quegli anni è lucido e disincantato, con riletture che lo rendono indicato anche per un approccio dei più giovani a quei tempi, da essi comprensibilmente percepiti come più o meno estranei. Il risultato è uno spettacolo che si offre al pubblico in modo al tempo stesso vivace e sobrio, divertente e fonte di riflessione, di svago ma non banale.