Sei in: Aree di studio / SPETTACOLI
Sei in: Aree di studio / SPETTACOLI
Sei in: Aree di studio / SPETTACOLI
( Luigi Pirandello )
Di lezioni e conferenze più o meno pedanti me ne sono sorbite tante, nella mia vita, e senz’altro neppure io sono stato esente talvolta dal peccato di annoiare e appesantire la gente. Con il passare del tempo, tuttavia, mi sono sempre più convinto della necessità di rendere la presentazione delle tematiche storiche più agili e godibili della norma, pur senza tradire mai la serietà e la precisione scientifica. Mi ci sono impegnato, allora, e credo di esserci riuscito più che dignitosamente.
Da qui a di concepire delle lezioni-spettacolo (chiamiamole così) il passo è stato tutto sommato abbastanza breve. Una narrazione rigorosa e allo stesso tempo brillante dei fatti storici, intramezzata a letture, immagini, momenti di recitazione e accompagnamenti musicali, con attori, musicisti e cantanti professionali e appassionati, si rivela assai istruttiva ed efficace per il largo pubblico, che apprezza l’impegno dei contenuti abbinati alla “leggerezza” (nel senso migliore dell’espressione) nel porgerli.
Ho ideato e portato in scena, sinora: Quell’anno sull’Altipiano. Trenta liriche in omaggio a Emilio Lussu (2016); Buffalo Bill tra storia e leggenda (2017); «Ogni pugno è una scommessa». Vita e leggenda di Primo Carnera (2018); Frankenstein. Figlio di un anno senza estate (2018); Hanno rubato la Gioconda! Storia semiseria del furto del secolo (scorso) (2019); L’incredibile storia vera di Nellie Bly, giornalista d’assalto e di cuore (2019); “Piccolo Colpo Sicuro”. Annie Oakley superstar: storia di una piccola grande donna (2020); John Coltrane – Un amore supremo. Musica fra terra e cielo (2021).
– Udine 2018.
– Savogna d’Isonzo (GO) 2021.
– Udine 2017.
– Udine 2018.
– Udine 2019.
– Udine 2019.
– Gradisca (GO) 2019.
– Abbazia di Rosazzo (UD) 2022.
– Udine 2019.
– Pordenone 2019.
– Abbazia di Rosazzo (UD) 2019.
– Udine 2020.
– Udine 2020.
– Abbazia di Rosazzo (UD) 2021.